n° 22463 - Data: 13.11.2020, letto 285 volte
Qualifiche richieste:
architetto, ingegnere,
Caratteristiche rapporto di lavoro:
stage
orario di lavoro:
full-time
luogo di lavoro:
in sede, a distanza
esperienza richiesta:
nessuna
titolo di studio:
laurea magistrale
retribuzione:
meno di 1000 euro mensili
Provincia
Milano, Pavia
Luogo
Pavia
Azienda: AM Studio
Stage ing/arch. in acustica edilizia, ambientale e architettonica
DESCRIZIONE ATTIVITÀ
L'attività consisterà in prevalenza nel fornire supporto allo studio nella predisposizione ed elaborazione di documentazione tecnica relativa a progetti acustici. Una parte dell'attività sarà invece dedicata alla progettazione energetica di edifici e alla redazione di certificazioni energetiche. Il Tirocinante utilizzerà software di calcolo dedicati e strumentazione di misura sul campo e in cantiere.
OBIETTIVI
Acquisizione di capacità nell'elaborazione, nello sviluppo, nel controllo e nell'archiviazione di documentazione tecnica. Acquisizione di autonomia nella gestione delle commesse e di relazione diretta con i clienti.
REQUISITI
1. Persona dinamica e con voglia di lavorare/imparare
2. Buona capacità di scrittura
4. Approccio multidisciplinare
3. Utilizzo dei seguenti applicativi:
- Pacchetto office
- Autocad
- SketchUp (gradito)
- Software GIS (gradito)
4. Conoscenza lingue:
- inglese
DURATA STAGE
6 mesi
RETRIBUZIONE
500€ netti mensili
PROSPETTIVE
Inserimento come collaboratore dello studio dopo il periodo di stage.
Nota Bene
l'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun
intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.
Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it
Qualche consiglio
Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.
Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.
Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.