n° 36428 - Data: 25.01.2023, letto 105 volte
Qualifiche richieste:
architetto, ingegnere,
Caratteristiche rapporto di lavoro:
partita IVA
orario di lavoro:
full-time
luogo di lavoro:
in sede
esperienza richiesta:
un anno
titolo di studio:
non specificato
retribuzione:
3000-5000 euro mensili
Provincia
Milano
Luogo
Milano
Azienda: Sara Canepa
Project manager - Energy manager
Luogo di lavoro: Milano
Tipologia di contratto: P.IVA Full Time
Disponibilità immediata su Milano
Responsibilities
La risorsa sarà inserita all’interno della struttura di “Energy Management” a riporto del Head of Energy Management e si occuperò di gestire direttamente l’avanzamento delle commesse assegnate e tematiche in ambito ESG.
Si riportano a titolo di esempio:
supervisione professionisti impegnati sulle specifiche commesse e project management di commessa;
supervisione delle imprese impegnate sulle specifiche commesse;
controllo avanzamento di commessa;
gestione rapporti con i Clienti;
supervisione sullo sviluppo di proposte in ambito si sostenibilità (ESG).
Titoli Preferenziali:
laurea in architettura o ingegneria, conoscenza dei più comuni modelli di incentivo (certificati bianchi, conto termico, detrazioni fiscali) e dei principali contratti di rendimento energetico.
Inglese: fluente scritto e parlato.
Costituiscono titolo preferenziale il possesso di uno o più dei seguenti requisiti: abilitazione D.LGS.81/08; iscrizione all’albo professionale.
Nota Bene
l'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun
intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.
Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it
Qualche consiglio
Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.
Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.
Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.