Studio di architettura e ingegneria ricerca progettista architettonico

37354 - Data: 17.03.2023, letto 121 volte

Qualifiche richieste:
architetto, geometra, disegnatore CAD,

Caratteristiche rapporto di lavoro:
tempo determinato, tempo indeterminato

orario di lavoro:

luogo di lavoro:
in sede

esperienza richiesta:

titolo di studio:
non specificato

retribuzione:
1000-1500 euro mensili

Provincia
Pordenone

Luogo
Brugnera

Azienda: Total Service Engineering s.r.l.
Studio di architettura e ingegneria ricerca progettista architettonico

Studio di progettazione architettonica e ingegneristica integrata che si occupa di progettazione in ambito edilizio/industriale ricerca progettista architettonico per ulteriore ampliamento dell'organico.
Assicuriamo formazione e affiancamento iniziali con orientamento al costante miglioramento professionale e lavorativo, arrivando poi alla gestione autonoma della commessa.
Al candidato saranno richieste:
- consolidata conoscenza e dimestichezza del software AutoCad, gradita la conoscenza di software di modella zione BIM;
- conoscenza della lingua Inglese e Francese, molto gradita conoscenza lingua tedesca;
- intraprendenza e motivazione alla crescita professionale;
- propensione al lavoro di gruppo;
Si valutano anche profili senza esperienza nel settore purché abbiano dimestichezza con i programmi di disegno tecnico e siano propensi alla formazione in ambito architettonico.
Si lavorerà presso la nostra sede, in team con progettisti elettrici, meccanici e architetti.
Orario flessibile
Giorni di lavoro: dal lunedì al venerdì

Nota Bene
l'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.

Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it

Qualche consiglio
Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.

Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.

Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.

Argomenti

Mobile Tools

Cerca nel sito