n° 37355 - Data: 17.03.2023, letto 254 volte
Qualifiche richieste:
architetto, ingegnere, BIM specialist, BIM coordinator,
Caratteristiche rapporto di lavoro:
partita IVA, tempo indeterminato
orario di lavoro:
full-time
luogo di lavoro:
in sede
esperienza richiesta:
2 anni
titolo di studio:
laurea magistrale
retribuzione:
2000-3000 euro mensili
Provincia
Roma
Luogo
Roma
Azienda: LA SIA SpA
Architetto progettista BIM Specialist
La Sia S.p.A., società di servizi di progettazione di ingegneria integrata, operante su tutto il territorio nazionale in ambito di edilizia residenziale, industriale, uffici, telecomunicazioni e infrastrutture, ricerca per la sede di Roma Architetti o Ingegneri Specializzati in BIM.
Siamo interessati ad inserire nel nostro team, brillanti ingegneri e architetti in possesso di competenze certificate di progettazione BIM.
Requisiti:
- Laurea in Architettura o Ingegneria
- Conoscenza avanzata di Autocad e Revit
- Master o Certificazioni riconosciute BIM
- Pregressa esperienza di almeno 2 anni in attività di progettazione di ingegneria integrata tramite BIM
La tipologia di inserimento e la retribuzione saranno legate al grado di esperienza e alle reali capacità del candidato.
Contratto: collaborazione professionale con Partita IVA / subordinato.
Ottima opportunità di crescita professionale.
I candidati interessati possono inoltrare il cv con foto ed autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2006 n°196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
Nota Bene
l'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun
intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.
Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it
Qualche consiglio
Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.
Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.
Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.