Roma - ARCHITETTO

37358 - Data: 17.03.2023, letto 429 volte

Qualifiche richieste:
architetto, ingegnere,

Caratteristiche rapporto di lavoro:
Non specificato

orario di lavoro:
full-time

luogo di lavoro:
in sede

esperienza richiesta:
un anno

titolo di studio:
laurea triennale

retribuzione:
1000-1500 euro mensili

Provincia
Roma

Luogo
Roma

Azienda: Giuseppini Srl
Roma - ARCHITETTO

OFFERTA DI LAVORO: ARCHITETTO
GIUSEPPINI SRL opera da trent’anni nel settore dell'edilizia a Roma.
Svolge attività di ristrutturazione di interni e di condomini.
La filosofia della società pone al centro delle sue priorità il lavoro in team e l'attenzione è sempre rivolta alla soddisfazione del cliente.
Descrizione della posizione
Il candidato si occuperà della direzione dei cantieri assegnati, coordinando le attività delle varie squadre interessate nelle operazioni di ristrutturazione di interni.
Nello specifico saranno di sua pertinenza le seguenti attività:
1. Eseguire rilievi;
2. Redigere computimetrici estimativi;
3. Redigere Sal e consuntivi;
4. Eseguire piantine in AUTOCAD
5. Direzione dei cantieri.
Requisiti e competenze richieste:
· Formazione tecnica/Ingegneristica/Architettura
· Preferibile esperienza di almeno 2 anni nel settore EDILIZIA
- Disegni in AUTOCAD
Contratto di lavoro: Tempo pieno o part-time orizzontale, assunzione a tempo indeterminato o collaborazione da definire in base alle esigenze. Retribuzione da concordare.
(No smart working)

Nota Bene
l'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.

Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it

Qualche consiglio
Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.

Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.

Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.

Argomenti

Mobile Tools

Cerca nel sito