A Bologna il nuovo regolamento edilizio - approvato lo scorso 7 dicembre e in vigore - impone il raggiungimento delle classi energetiche A1 e A3 per le ristrutturazioni importanti. Se in tutta Italia per accedere al Superbonus basta un salto di due classi energetiche, nel capoluogo emiliano non è così. Professionisti e costruttori sul piede di guerra
Per effetto della proroga dello stato di emergenza al 30 aprile (appena deliberata), i certificati, gli attestati, i permessi, le concessioni, le autorizzazioni e gli atti abilitativi, comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021 conservano la loro validità fino al 29 luglio 2021
Da Itaca una guida sulla nomina e sui compensi dei membri dei Collegi consultivi tecnici, chiamati a risolvere controversie e dispute tecniche connesse all'esecuzione delle opere pubbliche. Si concretizza per i professionisti un'opportunità, che ha inizio dagli avvisi pubblici per la costituzione di elenchi di tecnici ed esperti.
In caso di interventi di frazionamento o di accorpamento di più unità abitative, per l'individuazione del limite di spesa vanno considerate le unità immobiliari censite in Catasto prima degli interventi edilizi e non quelle risultanti alla fine dei lavori. Precisazioni anche su cambi di destinazione e interventi su fabbricati diruti.