Passa per gli accordi quadro la realizzazione degli interventi previsti dal programma Caput Mundi-Next Generation Eu. Le gare pubblicate da Invitalia per conto del commissario straordinario, il sindaco Roberto Gualtieri.
Busia (Anac): l'Anticorruzione unico soggetto competente a valutare le segnalazioni e l'eventuale applicazione delle sanzioni amministrative sia per quanto concerne il settore pubblico che quello privato.
I nuovi edifici a emissioni zero dal 2028. Per i nuovi edifici occupati, gestiti o di proprietà delle autorità pubbliche, la scadenza è al 2026. I nuovi edifici, se tecnicamente e economicamente possibile, dovranno dotarsi di tecnologie solari entro il 2028, mentre per gli edifici residenziali sottoposti a ristrutturazioni importanti la data limite è il
I dati della ricerca Cresme-Cnappc: l'appalto integrato passa dai 2,5 miliardi di importi in gara nel 2016 a oltre 35 miliardi nel 2022, pari al 42% del mercato delle opere pubbliche. Boom di concorsi di progettazione, ma anche di accordi quadro.