Sono ammessi al sismabonus e alla detrazione maggiorata al 110 per cento anche gli interventi di «riparazione o locali» (così come definiti dalla Ntc), praticati su singoli elementi strutturali per risolvere puntuali criticità, purché siano finalizzati alla riduzione delle condizioni di rischio e non peggiorino le condizioni di sicurezza preesistenti.
Il protocollo adottato su invito dei ministeri della Salute e del Lavoro, sottoscritto anche da Confprofessioni, impegna aziende e studi professionali alla vaccinazione dei lavoratori e dei datori di lavoro.
«La richiesta del beneficio sarà possibile fino al 30 aprile e i pagamenti della prima mensilità, sulle tre previste dal nuovo decreto, saranno erogati dalla metà di maggio e conclusi nelle settimane successive», fa sapere l'Inps.
L'Inps ha attivato la procedura online per richiedere il nuovo bonus baby-sitting che spetta anche ai liberi professionisti. L'agevolazione, attiva fino al 30 giugno, prevede la corresponsione di massimo 100 euro settimanali.