L'infrastruttura verde come nuovo sistema ecologico, ma anche come occasione per valorizzare parti di città, per creare nuovi collegamenti tra costa ed entroterra, per riqualificare lo spazio pubblico e, più in generale, per rideterminare il rapporto tra cittadino e natura.
Ristrutturazione dell'ex hotel aderendo ai principi dell'economia circolare e riqualificazione di una delle porte di accesso alla città: piazza Luigi di Savoia. L'avvio dei lavori di demolizione previsto già a giugno.
Tre volumi reinterpretano le serre, le tessiture del paesaggio suggeriscono il disegno dei percorsi del parco esterno: questi gli elementi ispiratori della nuova scuola di San Giuliano Terme (PI) assegnato a Spaziozero e Re:landscape per trasformare un luogo tradizionalmente dedicato alla coltivazione della terra in polo per la "coltivazione del sapere".
La nuova piazza concepita come spazio inclusivo che rifugge dal concetto «gated community». Le due torri, con 103 appartamenti in classe A (a canone calmierato), racchiudono molteplici spazi ibridi e comuni.