Due inaugurazioni per due musei che celebrano il centenario della scuola di design e arte fondata da Walter Gropius. I due "contenitori" esporranno preziose collezioni di lavori nati dal Bauhaus e lavoreranno sull'eredità ancora viva della storica scuola
Nonostante i numerosi progetti selezionati per la prima fase, nessun opera italiana è riuscita a qualificarsi per la finale dell'ambito premio europeo di architettura contemporanea. Scopri le opere finaliste che tra il 9 e il 19 maggio, durante i EU Mies Architecture Days, si potranno visitare con i progettisti e gli organizzatori del premio.
Un edificio di fine '800 diventa la nuova sede Confcooper a Roma, grazie all'intervento di restauro di It's. Un buon esempio di come, grazie all'approccio BIM in tutte le fasi, in soli 15 mesi si possa raggiungere una nuova dimensione di artigianato digitale in perfetta fusione tra conoscenza delle maestranze e innovazione tecnologica.
Il Kasper Salin Prize, il più antico e prestigioso premio di architettura svedese, svela la dell'edizione 2018. Tra i finalisti BIG con un complesso residenziale a Stoccolma, il collettivo Encore con un'insolita residenza a Gotland e due opere degli svedesi Wingardh Arkitektkontor, un mercato a Malmö e il restauro del Nationalmuseum di Stoccolma.