Con il bando, la città ha suscitato l'interesse degli investitori e ha attratto progettisti internazionali insieme a noti nomi del panorama dell'architettura italiana. Si entra ora nel vivo della seconda fase in cui i gruppi selezionati dovranno dettagliare i progetti ed elaborare un'offerta economica finalizzata alla concessione/acquisizione dei siti.
Colori che si mescolano con le tonalità del paesaggio, forme archetipiche, rigorose e lineari e sovrapposizioni geometriche che generano movimento: sono questi i caratteri essenziali di Casa EM, recentemente ultimata a Tiles - nei pressi di Bressanone - dallo studio bergmeisterwolf.
Con un'azione ibrida, tra risanamento, efficientamento energetico, demolizione e ricostruzione, il complesso ospiterà un nuovo spazio dedicato al food, sale destinate all'accoglienza e alla formazione su mafia e antimafia sociale, aree ricreative all'aperto, un orto urbano e una piazza verde a disposizione della cittadinanza.
Il cimitero di San Cataldo a Modena di Aldo Rossi, la Maraya concert hall ad AlUla, in Arabia Saudita, di studio Giò Forma e il Pass Museum di Werner Tscholl: gli scatti finalisti del concorso Open dei Sony World Photography Awards 2023. Nella sezione Architettura vince la foto dei silos nel porto di Brest, in Francia.