Il Comune di Cervia ha bandito, in collaborazione con il CNAPPC, un concorso di progettazione finalizzato all'acquisizione di un progetto di valorizzazione delle zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale e di tutela naturalistica di conservazione della Bassona, con l'intento di mettere in sicurezza e restituire alla collettività un'area pesantemente colpita dalla tromba d'aria del 10 luglio 2019.
Ai partecipanti è richiesto di mettere in risalto i caratteri prettamente naturalistici della pineta, individuare zone maggiormente vocate all'inclusione e alla socializzazione, alle attività sportive all'aria aperta, all'intrattenimento, alle attività ricreative e didattiche nel rispetto dell'ambiente naturale esistente e perseguire la rifunzionalizzazione dei contenitori esistenti, di proprietà comunale, in modo che possano operare in sinergia con le attività di pregio già insediate.
Procedura e premi
La procedura del concorso è esperita in forma di procedura aperta articolata in due gradi, nella prima fase i partecipanti dovranno elaborare una proposta ideativa che, nel rispetto degli obiettivi, degli indirizzi progettuali e delle prestazioni richieste dal documento di indirizzo alla progettazione permetta alla commissione giudicatrice di selezionare, senza formazione di graduatoria e assegnazione di premi, le migliori cinque idee progettuali da ammettere al 2° grado del procedimento.
Nella seconda fase gli autori delle 5 migliori proposte svilupperanno l'idea progettuale proposta, tra queste la commissione giudicatrice individuerà il progetto vincitore e assegnerà i seguenti premi:
- al 1° classificato: 25.000 euro,
- al 2° classificato: 20.000 euro
- al 3°, 4° e 5° classificato: 10.000 euro ciascuno
Giuria
- ing. Daniele Capitani, rappresentante della Stazione Appaltante: Presidente della Commissione;
- arch. Vecchietti Sandra, libero professionista: membro esperto esterno designato dalla Stazione appaltante;
- arch. Alfonso Femia, libero professionista: membro esperto esterno designato dall'Ordine Architetti di Ravenna;
- arch. Michelangelo Pugliese, libero professionista: membro esperto esterno designato dall'Ordine Architetti di Ravenna;
- dott. Flavia Mazzoni, Responsabile del Servizio Verde del Comune di Cervia, agronomo: membro esperto interno designato dalla Stazione appaltante.
aggiornamento 4.9.2020 / il termine per il ricevimento delle iscrizioni, invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado è stato prorogato alle ore 12 del giorno 28.10.2020
Bando e documentazione
concorsiawn.it