Architecture for Exhibition | edizione 2022

corso di alta formazione YACademy | stage in BIG, Snøhetta, David Chipperfield

Bologna, 28 novembre 2022 - 17 febbraio 2023 | Anche questa edizione è condotta in collaborazione con Fondazione Prada. I corsisti avranno l'opportunità di lavorare su un sistema di allestimenti pensato appositamente per la Fondazione. 5 borse di studio e possibilità di frequenza a distanza.Domande di ammissione entro il 30 settembre 2022

YACademy apre le iscrizioni ad una nuova edizione di "Architecture for Exhibition". Si terrà a Bologna dal 28 novembre 2022 al 17 febbraio 2023. Possibilità di frequenza anche a distanza.

Il corso - condotto in collaborazione con Fondazione Prada - mira a formare progettisti esperti che sappiano dare materia ai più differenti percorsi artistici e museali, valorizzando il racconto, sempre diverso, che è alla base di ogni proposta culturale.

Attraverso lo studio delle norme di conservazione, delle tecniche di illuminazione e della psicologia della percezione, i corsisti approfondiranno le tematiche tecniche e compositive da adottarsi in ambito espositivo, secondo un percorso composto da 84 ore di didattica frontale, 32 ore di laboratorio e numerosi interventi di professionisti di chiara fama.

Il laboratorio finale riguarderà la progettazione di una mostra di arte contemporanea per Fondazione Prada.

Al termine del corso, l'ufficio Placement di YACademy garantirà a ciascun corsista una proposta di tirocinio/collaborazione all'interno degli studi partner.

Disponibili 5 borse di studio a copertura totale del costo di iscrizione.

credits YAC srl

SPECIAL LECTURES

Alunni dell'Academy Architecture for Exhibition edizione 2021 | credits YAC srl

LABORATORIO

PROGETTAZIONE DI UNA MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA PER FONDAZIONE PRADA

Il laboratorio rappresenterà l'occasione di sintesi pratica tramite cui testare tutte le nozioni che saranno messe a disposizione attraverso gli altri moduli didattici, garantendo risposte strategiche rispetto a un progetto architettonico reale.

Il corso offrirà ai corsisti la preziosa opportunità di lavorare su un sistema di allestimenti pensato appositamente per la Fondazione Prada, e in grado di assecondare il prestigioso palinsesto espositivo e culturale della medesima.

Localizzato in una delle architetture culturali più iconiche della contemporaneità - l'ex distilleria ri-disegnata per Prada da Rem Koolhaas - il laboratorio garantirà ai corsisti un'appassionante sfida su molteplici livelli. In primo luogo il disegno degli allestimenti all'altezza della Fondazione che ha ospitato, fra le varie opere, capolavori di Jeff Koons, Carsten Höller e Robert Gober.

In secondo luogo il confronto con la liquidità e flessibilità che lo spazio adibito alla cultura deve sempre più frequentemente assecondare, in una raffinata ed intransigente logica di eco-compatibilità ambientale. Performance, esposizioni, concerti e installazioni: il progetto architettonico non si orienterà a dare rappresentazione di uno specifico allestimento, ma piuttosto di un sistema di elementi architettonici immaginati dai corsisti quale veri e propri devices, perfettamente riconfigurabili ed in grado assumere valori e forme sempre all'altezza dell'istituzione culturale che fa capo al nome del lusso più noto al mondo.

DIDATTICA

84 ore di lezioni frontali + visite in azienda

YACademy internships' map | credits YAC srl

YACADEMY - presentazione

YAC è società leader nella promozione di concorsi internazionali di architettura, orientata all'affermazione della cultura della ricerca in ambito progettuale. Nei propri anni di attività YAC ha maturato un'esperienza di lavoro e collaborazione con le principali firme dell'architettura contemporanea, affrontando ed approfondendo numerosi temi di progettazione architettonica. Oggi, quest'esperienza ancor più si orienta al supporto dei giovani progettisti, attraverso la definizione di percorsi formativi d'eccellenza che aprano il prestigioso network di YAC ad una serie di giovani architetti di talento, per garantirne il migliore perfezionamento professionale ed un efficace inserimento nel mercato del lavoro. Grazie alla collaborazione con realtà professionali di chiara fama, YACademy si qualifica quale contesto ideale nel quale completare od aggiornare le proprie competenze ed ottenere un efficace collegamento con i più importanti studi dello scenario internazionale. I corsi, dal 2020 fruibili a distanza, si terranno presso le prestigiose sedi di YACademy: un edificio storico sito nel cuore di Bologna, all'ombra delle Due Torri e in adiacenza a piazza Santo Stefano, senza dubbio uno dei luoghi più pittoreschi della città.

YACademy campus | credits YAC srl

PARTNERS

Hanno contribuito al progetto:

FITT - MANNI GROUP - TERREAL - URBAN UP | UNIPOL - CESARE ROVERSI

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Corso di Alta formazione
Architecture for Exhibition | 2022

  • Ente organizzatore
    YACademy
  • Quando:
    28.11.2022 - 17.02.2023
  • Dove:
    via Borgonuovo 5, Bologna
  • Frequenza lezioni
    3 gg alla settimana
  • Chiusura iscrizioni:
    30 settembre 2022
  • Pubblicazione graduatoria provvisoria
    10 ottobre 2022
  • Termine versamento quota di iscrizione
    14 ottobre 2022
  • Pubblicazione graduatoria definitiva
    21 ottobre 2022
  • Inizio lezioni
    28 novembre 2022
  • Web. www.yacademy.it
    E-mail studenti@yacademy.it

Vedi anche...

Argomenti

Mobile Tools

Cerca nel sito