Architecture for Fashion | edizione 2022

corso di alta formazione YACademy | stage in Toyo Ito, Zaha Hadid, David Chipperfield

Bologna, 19 settembre - 25 novembre 2022 | Ultimi giorni per iscriversi alla nuova edizione del corso che permetterà di approfondire le tematiche tecniche e compositive della progettazione a servizio della moda. 5 borse di studio e possibilità di frequenza a distanza.Domande di ammissione entro il 15 luglio 2022

YACademy presenta la nuova edizione di "Architecture for Fashion" che si terrà a Bologna dal 19 settembre al 25 novembre 2022. Possibilità di frequenza anche a distanza.

Il corso formerà progettisti in grado di interpretare l'identità di un marchio per tramutarla in spazio architettonico, trasferendo quei significati di esclusività, lusso ed eleganza dall'abito all'ambiente deputato per esibirlo. Approfondendo le esigenze del mondo moda, si acquisiranno competenze spendibili nell'intero settore del lusso, maturando dimestichezza con un segmento di mercato caratterizzato da un fascino intramontabile e da continue e gratificanti opportunità di impiego.

I partecipanti avranno modo di approfondire le tematiche tecniche e compositive della progettazione a servizio della moda, secondo un percorso composto da 82 ore di didattica frontale, 32 ore di laboratorio e numerosi interventi di professionisti di chiara fama. Al termine del percorso formativo, agli studenti sarà inoltre garantito un tirocinio formativo all'interno di studi di architettura fra i più prestigiosi del panorama internazionale.

Il laboratorio finale riguarderà la progettazione di un pop-up per 10 Corso Como, con la tutorship di David Chipperfield Architects e la collaborazione del noto concept store milanese.

Al termine del corso, l'ufficio Placement di YACademy garantirà a ciascun corsista una proposta di tirocinio/collaborazione all'interno degli studi partner.

Disponibili 5 borse di studio a copertura totale del costo di iscrizione.

Alunni dell'Academy Architecture for Fashion edizione 2021 | credits YAC srl

SPECIAL LECTURES

Alunni dell'Academy Architecture for Fashion edizione 2021 | credits YAC srl

LABORATORIO

PROGETTAZIONE DI UN POP-UP PER 10 CORSO COMO

Giuseppe Zampieri | David Chipperfield Architects Milano

Il laboratorio, condotto sotto la tutorship di David Chipperfield Architects e svolto in collaborazione a 10 Corso Como, riguarderà il progetto di uno spazio Pop-Up, per il noto concept store milanese.

Con oltre 30 anni di storia, 10 Corso Como è ormai divenuta una delle location culto della moda internazionale, nella propria ibridazione fra fashion, design, arte e lifestyle, che lo hanno reso riconoscibile in tutto il mondo. 10 Corso Como non è infatti - e non è mai stato - un semplice negozio multimarca dei migliori marchi e designer, ma a sua volta un marchio - riconoscibilissimo nell'identità visiva anni '90 conferitagli da Kris Ruhs - capace di proporre allestimenti visivi originali. Collegato alle vicende di alcuni fra i più illustri protagonisti della moda Italiana, 10 Corso Como si apre ai corsisti di YACademy invitandoli a uno spazio Pop Up che si possa inserire ovunque nel mondo, in grado di portare 10 Corso Como fuori da 10 Corso Como.

I corsisti avranno l'opportunità di disegnare soluzioni architettoniche raffinate e non convenzionali, pop nella propria capacità di diventare icone nei più diversi spazi internazionali in cui vadano a collocarsi, ma sempre all'altezza di una delle "concept destination" più blasonate al mondo.

DIDATTICA

82 ore di lezioni frontali + visite in azienda

OPPORTUNITÀ DI TIROCINIO/COLLABORAZIONE

Al termine delle lezioni, l'ufficio Placement di YACademy garantirà a ciascun partecipante una proposta di tirocinio/collaborazione con alcune delle realtà professionali di maggiore attinenza rispetto all'oggetto del corso, fra cui: DAVID CHIPPERFIELD ARCHITECTS - JEAN NOUVEL DESIGN - ZAHA HADID ARCHITECTS - MVRDV - DUCCIO GRASSI ARCHITECTS - CLAUDIO SILVESTRIN ARCHITECTS - CHRISTOPHER WARD STUDIO - MARCO COSTANZI ARCHITETTO - STUDIO ITALO ROTA.

YACademy internships' map | credits YAC srl

YACADEMY - presentazione

YAC è società leader nella promozione di concorsi internazionali di architettura, orientata all'affermazione della cultura della ricerca in ambito progettuale. Nei propri anni di attività YAC ha maturato un'esperienza di lavoro e collaborazione con le principali firme dell'architettura contemporanea, affrontando ed approfondendo numerosi temi di progettazione architettonica. Oggi, quest'esperienza ancor più si orienta al supporto dei giovani progettisti, attraverso la definizione di percorsi formativi d'eccellenza che aprano il prestigioso network di YAC ad una serie di giovani architetti di talento, per garantirne il migliore perfezionamento professionale ed un efficace inserimento nel mercato del lavoro. Grazie alla collaborazione con realtà professionali di chiara fama, YACademy si qualifica quale contesto ideale nel quale completare od aggiornare le proprie competenze ed ottenere un efficace collegamento con i più importanti studi dello scenario internazionale. I corsi, dal 2020 fruibili a distanza, si terranno presso le prestigiose sedi di YACademy: un edificio storico sito nel cuore di Bologna, all'ombra delle Due Torri e in adiacenza a piazza Santo Stefano, senza dubbio uno dei luoghi più pittoreschi della città.

YACademy campus | credits YAC srl

PARTNERS

Hanno contribuito al progetto:

FITT - MANNI GROUP - TERREAL - URBAN UP | UNIPOL - CESARE ROVERSI

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Corso di Alta formazione
Architecture for Fashion | 2022

  • Ente organizzatore
    YACademy
  • Quando:
    19.09.2022 - 25.11.2022
  • Dove:
    via Borgonuovo 5, Bologna
  • Frequenza lezioni
    3 gg alla settimana
  • Chiusura iscrizioni:
    15 luglio 2022
  • Pubblicazione graduatoria provvisoria
    25 luglio 2022
  • Termine versamento quota di iscrizione
    29 luglio 2022
  • Pubblicazione graduatoria definitiva
    6 agosto 2022
  • Inizio lezioni
    19 settembre 2022
  • Web. www.yacademy.it
    E-mail studenti@yacademy.it

Vedi anche...

Argomenti

Mobile Tools

Cerca nel sito