Camposaz 34:34 a Reggio Emilia per riorganizzare il cortile della storica Biblioteca Panizzi

workshop gratuito di autocostruzione in legno by Camposaz e Fondazione Ordine Architetti Reggio Emilia

Aperte le candidature per il primo workshop della nuova stagione di Camposaz che si svolgerà nell'ambito del festival architettura "Rigenera.Circolare". Durante il laboratorio saranno ripensati e riorganizzati gli spazi del cortile della Biblioteca Panizzi, nel cuore della città.Proroga | Candidature entro il 31 marzo | Workshop 14-21 aprile 2023

Si apre la nuova stagione dei workshop di Camposaz, l'associazione promotrice di laboratori di progettazione e autocostruzione di oggetti architettonici in legno in scala 1:1, pensati per interagire con il paesaggio e chi lo abita.

Il primo appuntamento si svolgerà a Reggio Emilia dal 14 al 21 aprile 2023, nell'ambito del festival Architettura "Rigenera. Circolare", l'importante evento organizzato dalla Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC di Reggio Emilia, incentrato sull'economia circolare in architettura e sulla rigenerazione urbana.

Il workshop si svolgerà nel cortile della storica Biblioteca Panizzi, al centro della città, un edificio simbolo, caratterizzato da facciate monumentali e punto di incontro per i cittadini.  Si lavorerà per rendere questo spazio maggiormente fruibile e funzionale per diversi tipi di eventi.

I partecipanti dovranno ideare e realizzare manufatti in legno, avvalendosi delle suggestioni tematiche fornite dagli enti organizzatori e sviluppando un approccio progettuale e realizzativo attento all'ambiente, pratico e in stretto rapporto con il contesto ospitante.

Le fasi di progettazione e realizzazione procederanno di pari passo durante i giorni di workshop.

foto: © Camposaz

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita. È richiesta la sola quota di iscrizione all'associazione di 10 euro.

La call è aperta a nove giovani progettisti con diversa provenienza e professionalità, che l'associazione Camposaz selezionerà con l'obiettivo di unire in un gruppo temporaneo i processi di progettazione e realizzazione pratica di un'opera.

I partecipanti saranno selezionati sulla base di una lettera motivazionale e di un progetto rappresentativo del proprio modo di vedere l'architettura. Alloggeranno all'interno di un ostello nelle vicinanze del sito di progetto. Anche i pasti principali saranno forniti dall'organizzazione.

Chi è interessato dovrà compilare il form online entro il 23 marzo.

CAMPOSAZ 34:34 - REGGIO EMILIA
workshop di progettazione e autocostruzione

Biblioteca Panizzi, Reggio Emilia, 14 - 21 aprile 2023

+info: camposaz.com

Vedi anche...

Argomenti

Mobile Tools

Cerca nel sito