Hybrid Coworking. Bar e ristoranti da ridisegnare per ospitare spazi di lavoro per i nomadi digitali

concorso di idee by TerraViva Competitions

TerraViva Competitions lancia una nuova sfida per ridisegnare bar, pub o ristoranti esistenti trasformandoli, senza che perdano l'identità e funzione originale, in luoghi di qualità per quei lavoratori nomadi che sono costantemente alla ricerca di posti interessanti e innovativi. Massima attenzione a colori e trame!Iscrizioni e consegna entro il 14 luglio 2023

Dopo la sfida Tactical Urbanism NOW! (ancora aperta), la piattaforma TerraViva Competitions lancia "Hybrid Coworking" un nuovo concorso di idee che invita a ridisegnare i caffè e i ristoranti esistenti trasformando completamente o parzialmente la loro disposizione in un nuovo concetto che consenta di combinare le loro funzioni abituali con l'utilizzo del coworking, senza che perdano l'identità e funzione originale.

La dimensione del "terzo spazio", cioè quei luoghi in cui sperimentare soluzioni alternative che permettono di trascorrere settimane e mesi all'estero, mixando lavoro e viaggi, è sempre più diffusa. Ristoranti, caffè, hotel e musei, solo luoghi perfetti per chi non vuole lavorare sempre tra le stesse mura.

Il concorso mira, quindi, ad esplorare a fondo il potere dell'interior design e il suo potenziale per trasformare gli spazi "statici" in flessibili e adattabili, con l'obiettivo di pensare fuori dagli schemi e sperimentare nuovi design ibridi che consentano usi diversi durante un'intera giornata.

L'idea è quella di ridisegnare bar e ristoranti esistenti trasformando i loro layout - in tutto o in parte - in un concetto completamente nuovo che consenta loro di combinare le loro normali funzioni con usi di coworking.

In questo modo si riuscirebbe a massimizzare gli spazi sottoutilizzati al fine di offrire luoghi di maggiore qualità per quei lavoratori nomadi che sono costantemente alla ricerca di luoghi stimolanti e innovativi.

Il concorso non specifica una location. Ogni partecipante potrà selezionare qualsiasi bar, ristorante, pub o caffetteria esistente, in qualsiasi parte del mondo, prestando particolare attenzione alla tipologia di tavoli, sedie, luci e ai colori e alle trame, dettagli fondamentali per creare l'atmosfera giusta per la concentrazione e il relax dopo il lavoro!   

A chi si rivolge

Il concorso è aperto a studenti, architetti, designers, urbanisti, ingegneri, artisti, makers, attivisti e a chiunque sia interessato ai campi del design e dell'architettura, con età superiore ai 18 anni.

Iscrizione e costi

Elaborati richiesti

Criteri di valutazione

La giuria valuterà i progetti sulla base di:

Giuria

Premi

Bando e informazioni
[ terravivacompetitions.com ]

Vedi anche...

Argomenti

Mobile Tools

Cerca nel sito