-
p+F professione e fisco - 23.12.2024
LetiziaAire
Buongiorno,
sono attualmente iscritta all'albo di Milano e ho p.iva aperta. Da marzo inizierò un lavoro in Austria come dipendente, quindi iscrivermi all'AIRE e spostare la mia residenza.
Posso tenere p.iva aperta e iscrizione all'Albo in Italia?
Grazie1 risposta -
p+F professione e fisco - 23.12.2024
Chiara 83Firma digitale
Buongiorno, scusatemi ma ho problemi con il sito di Aruba, qualcuno si è trovato a dover rinnovare la firma digitale? mi sta scadendo e dovrei rinnovarla, basta pagare o c'è tutto un passaggio da fare come per l'attivazione? grazie
1 risposta -
p+F professione e fisco - 13.12.2024
MartaCompenso CILA
Buongiorno,
potrei sapere quale sarebbe il compenso adeguato per la redazione di una CILA relativa a interventi di manutenzione straordinaria per il rifacimento di un bagno?
Ho curato interamente la pratica, inclusa la verifica tramite accesso agli atti per accertarmi che non fosse necessaria una sanatoria.
Grazie9 risposte -
p+F professione e fisco - 07.12.2024
BarthesREISCRIZIONE ALBO E NUMERO ANNI DI ISCRIZIONE
Buongiorno,
sono stato iscritto all'Albo fino al 2023 compreso e non ho rinnovato l'iscrizione nel 2024.
Sono un tecnico d'impresa e non svolgo la libera professione.
Il datore di lavoro attuale mi chiede gli anni di iscrizione all'albo per potermi inserire come personale qualificato richiesto dal bando di gara.
Reiscrivendomi perdo la "carriera" (numero di anni di iscrizione all'albo) per poterla far valere in bandi che lo richiedono o va a … leggi tutto ▸2 risposte -
p+F professione e fisco - 28.11.2024
AngeloResponsabilità proprietario immobile per porte in vetro
Buongiorno.
Nella ipotesi di un appartamento fine anni 60 con porte con specchiatura in vetro originale, se questo venisse ora messo in affitto perché non più utilizzato dalla proprietà, il proprietario risponde se l'inquilino dovessi farsi male cadendo contro il vetro o se rompesse il vetro delle porte originali? Il proprietario deve cambiare tutte le porte ? grazie1 risposta -
p+F professione e fisco - 19.11.2024
AnnaCalcolo compenso ora
Buonasera,
Sono un architetto con partita iva forfettaria alle prime armi con questa materia.
Per fare un preventivo ad un mio cliente ho la necessità di capire, in base alle ore che prevedo per la realizzazione del lavoro, un compenso preciso orario netto, escluse le spese di tasse per partita iva ed inarcassa. Secondo la vostra esperienza qual è la percentuale al lordo da applicare per avere un costo più o … leggi tutto ▸3 risposte -
p+F professione e fisco - 13.11.2024
VillaLiberty1110Variazione catastale da A/2 a F/3 - Possibilità di bonus edilizi?
Buongiorno, vorrei sottoporre un quesito; ho provato a cercare discussioni simili già aperte nel forum (come indicato nel regolamento) senza apparente risultato.
Stiamo acquistando un immobile che ha subito in passato una ristrutturazione ordinaria, senza però essere ultimata (sono stati svolti lavori parziali come rifacimento tetto, facciate, fondamenta). Il proprietario attuale aveva beneficiato del bonus ristrutturazione legato alla SCILA presentata.
Attualmente tale SCILA risulta scaduta e l'immobile ad oggi è privo … leggi tutto ▸7 risposte -
p+F professione e fisco - 07.11.2024
desnipCrediti formativi
Cosa succede se ho tutti i crediti formativi "in regola" ma mi mancano 2 crediti deontologici? Posso recuperarli entro il 2025?
5 risposte
Le bacheche
- A.A.A. gruppo di progettazione cercasi
- forum CAD: domande e risposte
- cerco un lavoro o un'esperienza
- serve un consiglio, un'informazione...
- compro - vendo - affitto - regalo...
- cerco compagni di viaggio
- casa - studio cerco - offro
- informazioni su esami di stato di architetto
- p+F professione e fisco
- blablabla...
- certificazione energetica