-
certificazione energetica - 25.01.2021
fe2510APE dopo S.C.I.A. in Sanatoria
Buongiorno, avrei una domanda da farvi: ho firmato una S.C.I.A. in Sanatoria per un appartamento, sto facendo la variazione catastale per poi chiedere l'agibilità. Dato che la finalità è la compra/vendita, devo redigere l' APE, posso firmare io stessa l'APE o deve firmarlo un altro tecnico? Grazie.
2 risposte -
certificazione energetica - 14.01.2021
237891Certificato conformità urbanistica
Per poi proseguire con una pratica all'ENEA, viene richiesta una verifica della conformità rispetto alle autorizzazioni rilasciate. Una volta fatto questo controllo, vi risulta che bisogna rilasciare un certificato di conformità urbanistica? Pare esso venga richiesto, dalle banche che finanziano l'operazione per esempio
1 risposta -
certificazione energetica - 07.01.2021
CriSuper Bonus 110
Buongiorno
mi sto occupando della pratica per un immobile in località montana che si sviluppa su 4 piani di proprietari di due fratelli.
Le due proprietà contenute nella stessa sagoma hanno subalterni distinti , ingressi distinti dall'esterno (non ci sono spazi comuni di distribuzione interni) impianti di riscaldamento autonomi, tetto in comune.
Posso equiparare la situazione a quella di un mini Condominio anche se gli impianti non sono in comune? Grazie … leggi tutto ▸4 risposte -
certificazione energetica - 07.01.2021
PatrickSupporto TermusBim
Cerco un collega che mi può aiutare ad affrontare e superare alcune difficoltà nell’utilizzo del TermusBim. Grazie
nessuna risposta -
certificazione energetica - 03.01.2021
AlessandroDubbi applicazione 110%
Buongiorno a tutti i colleghi,
volevo sottoporvi due dubbi sull'applicazione del 110%:
- nel caso di un edificio costituito da più unità immobiliari con un solo proprietario, il 110% viene applicato agli interventi sulle parti comuni, mentre per gli interventi trainati sulle singole unità resta il limite di applicazione a due unità immobiliari essendo il proprietario unico. È corretto?
- in un altro caso, ma con lo stesso tipo di edificio … leggi tutto ▸4 risposte -
certificazione energetica - 02.01.2021
LillyPRATICA ENEA DETRAZIONE SOSTITUZIONE CALDAIA
Buongiorno, sto compilando la pratica per la sostituzione di una caldaia a condensazione usufruendo del bonus casa 50%. Ho inserito tutti i dati e l'intervento ma dove devo inserire le spese sostenute? Ricordo che negli scorsi anni compariva lo spazio per l'inserimento di questi dati. Qualcuno mi sa dare qualche informazione? Grazie
3 risposte -
certificazione energetica - 23.12.2020
AndreaAPE unico sub per 2 edifici
Gentilissimi,
mi trovo nell'incombenza di redigere un APE Regione Piemonte per due edifici indipendenti aventi medesima destinazione d'uso, impianto termico centralizzato e unico subalterno. Si tratta di un complesso storico destinato, nel suo insieme, a casa di riposo realizzato all'interno di un castello e di un edificio autonomo tipo depandace cascinale antistante. Il tutto alimentato da un unica centrale termica e identificati catastalmente su un unico subalterno.
A mio avviso, pur … leggi tutto ▸2 risposte -
certificazione energetica - 11.12.2020
Arch_PatrickTerMus BIM
Salve, cerco un collega che sappia usare il TerMus BIM per un aiuto e una collaborazione. grazie
1 risposta
Le bacheche
- A.A.A. gruppo di progettazione cercasi
- forum CAD: domande e risposte
- cerco un lavoro o un'esperienza
- serve un consiglio, un'informazione...
- compro - vendo - affitto - regalo...
- cerco compagni di viaggio
- casa - studio cerco - offro
- informazioni su esami di stato di architetto
- p+F professione e fisco
- blablabla...
- certificazione energetica