-
p+F professione e fisco - 15.04.2025
Carolgarba13Inarcassa
Buongiorno,
l’architetto mi ha chiesto il pagamento della cassa del 4%. Ho cercato di informarmi, ma non mi è chiaro chi dovrebbe pagarlo. Inizialmente non era specificato nel preventivo che citava solo l’iva del 22%. Mi potete spiegare come funziona? Il compenso sarebbe di 8.000 euro. Ho letto che comunque il minimo sarebbe di 835 euro.4 risposte -
p+F professione e fisco - 09.04.2025
pasqualino85dipendente comunale e libera professione stesso comune
sono un ingegnere categoria D assunto con contratto 50% e tempo determinato presso il comune in cui risiedo. Posso esercitare la professione nel mio comune? Ad esempio posso presentare una Scia all'ufficio tecnico del comune stesso? grazie
5 risposte -
p+F professione e fisco - 01.04.2025
www.simonedestasio.comPostazione di lavoro all'interno studio di architettura (NO)
Studio di architettura con sede a Novara mette a disposizione una postazione di lavoro all'interno del proprio spazio completamente arredato e dotato di ogni comfort.
Affitto richiesto, durata e modalità di collaborazione da valutarsi previo colloquio conoscitivo.nessuna risposta -
p+F professione e fisco - 21.03.2025
Chiara 83Pubblicità APE
Buongiorno, sono un architetto che esegue anche certificazioni energetiche. Chi è nella mia stessa situazione, come si "pubblicizza"? c'è per caso anche un portale dove inserirsi e venir chiamati in caso di necessità?
4 risposte -
p+F professione e fisco - 20.03.2025
Eliche70prestazione professionale per disegni definitivi
... ci risiamo. Quando mi chiedono di fare una proposta economica "scorporata" e senza sapere l'importo dei lavori casco dal pero.
Circa 500 mq su due piani: rilievo parziale e restituzione grafica di piante, prospetti e sezioni con risoluzione di progettazione definitiva. Importo lavori sconosciuto.
Come vi comportereste?4 risposte -
p+F professione e fisco - 06.03.2025
ArchifishRinuncia all'incarico per giusta causa
Come si può intuire dal titolo, al di là di questioni riconducibili alla sopravvenuta impossibilità di svolgere un incarico per problemi di salute o "incapacità" tecnica, cosa si cela dietro al concetto di "giusta causa"?
Mi ritrovo con committenza che nel corso di un incarico, si ostina a minimizzare e sminuire il mio operato, che dimostra, a più riprese, di non avere la minima fiducia nella mie competenze (al punto di … leggi tutto ▸3 risposte -
p+F professione e fisco - 21.02.2025
PietroCHIUSURA p.iva INARCASSA NEI 5 ANNI E CON POCO FATTURATO ANNUO
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi perchè ho deciso, dopo 3 anni, di chiudere la partita iva per dedicarmi ad altro, nonostante so di essere ancora nei 5 anni di minimi.
Vorrei chiedervi due cose:
La prima riguarda i contributi, ho letto che li perderò e non potrò ''trasferirli'' se non ho mantenuto l'iscrizione a Inarcassa per 5 anni. Non ci sono altri modi di riscattarli o a questo punto … leggi tutto ▸6 risposte -
p+F professione e fisco - 19.02.2025
EmanueleAffidamento perizie
Ciao a tutti, mi piacerebbe iniziare ad avere degli incarichi come perito immobiliare ad esempio su commissione delle banche. Vorrei chiedere per favore se chi ha già esperienza in questo campo può aiutarmi a capire come muovere i primi passi, su quali portali iscriversi ed a quali elenchi registrarsi, o a chi proporre la propria candidatura...insomma, qualcuno di buon cuore che abbia voglia di aiutarmi ad iniziare :) grazie moltissime in … leggi tutto ▸
nessuna risposta
Le bacheche
- A.A.A. gruppo di progettazione cercasi
- forum CAD: domande e risposte
- cerco un lavoro o un'esperienza
- serve un consiglio, un'informazione...
- compro - vendo - affitto - regalo...
- cerco compagni di viaggio
- casa - studio cerco - offro
- informazioni su esami di stato di architetto
- p+F professione e fisco
- blablabla...
- certificazione energetica