-
p+F professione e fisco - 29.11.2023
LilliIncaricato o no?
Buongiorno,
mi rivolgo a voi in qualità di committente privato per sapere se un'architetto può ritenersi incaricato per opere di manutenzione ord. e straord. di un immobile in assenza di una lettera di incarico e di qualunque altro documento firmato da entrambe le parti o depositato.
Il professionista ha prestato una prima consulenza per rilievo stato di fatto, progetto di massima, computo metrico di massima. Per questa consulenza ha emesso fattura … leggi tutto ▸4 risposte -
p+F professione e fisco - 28.11.2023
arch tmContratto da tirocinio: posso firmare progetti?
Buonasera,
mi sono da poco iscritta all'ordine degli architetti e lavoro in un'azienda con un contratto di tirocinio (quindi non mi vengono pagati i contributi). Per firmare una qualsiasi pratica (ovviamente non privatamente ma attraverso la mia azienda) ho l'obbligo di iscrizione ad inarcassa? come mi devo comportare per poter firmare? grazie1 risposta -
p+F professione e fisco - 27.11.2023
KatiaBonus 75% barriere architettoniche per sostituzione infissi
Buongiorno
ultimamente in molti mi chiedono se sia possibile sostituire gli infissi beneficiando del bonus barriere architettoniche al 75%. Il mio dubbio è il seguente: se il cliente ha abitazione a piano superiore al piano terra e senza ascensore è giustificabile il ricorso al bonus sopracitato? visto che comunque il nostro intervento non è sufficiente (da solo) a superare le barriere architettoniche? Grazie3 risposte -
p+F professione e fisco - 24.11.2023
Alessandroappalto in Roma di ristrutturazione edilizia edificio privato di 6 piani.
L'importo complessivo dell'appalto é di circa 1,5 milioni di euro. Desidererei sapere quale può essere l'incidenza del costo della direzione lavori e come si calcola.
Grazie1 risposta -
p+F professione e fisco - 15.11.2023
EnricoEquo Compenso CILA Proprietario/Progettista
Salve.
Sto compilando una cila (comune id Guidonia Montecelio - RM) per un intervento di ristrutturazione del mio appratamento in qualità di progettista/committente essendo titolare dell'immobile oggetto di ristrutturazione.
Nello sportello SUE richiedono la dichiarazione dell'equo compenso. Posso sostituirla con l'autodichiarazione che eseguo l'attività come proprietario?
Grazie1 risposta -
p+F professione e fisco - 14.11.2023
Archiloveriscrizione albo dicembre
buonasera ragazzi,
dovrei aprire la partita iva a gennaio, per cui dovrei iscrivermi all'albo fine novembre/inizio dicembre. Nel caso in cui lo faccia, devo pagare la tassa di iscrizione.. ma devo pagare anche l'annuale nonostante mi sia iscritta a dicembre?2 risposte -
p+F professione e fisco - 13.11.2023
salviaProfessioni esercitabili con iscrizione a inarcassa
Buongiorno a tutti
Vorrei cominciare un'attività artigianale di restauro di piccoli oggetti in ceramica.
Secondo voi è una attività compatibile con l'iscrizione a Inarcassa e al proprio Ordine (architetti)?
Grazie, ciao2 risposte -
p+F professione e fisco - 13.11.2023
Chiara 83richiesta esonero obbligo formativo
A qualcuno è capitato di richiedere l'esonero formativo sul sito del CNAPPC? quanto stanno per istruire la richiesta?
nessuna risposta
Le bacheche
- A.A.A. gruppo di progettazione cercasi
- forum CAD: domande e risposte
- cerco un lavoro o un'esperienza
- serve un consiglio, un'informazione...
- compro - vendo - affitto - regalo...
- cerco compagni di viaggio
- casa - studio cerco - offro
- informazioni su esami di stato di architetto
- p+F professione e fisco
- blablabla...
- certificazione energetica