-
serve un consiglio, un'informazione... - 07.03.2021
archnewParcella scia
Ciao a tutti,
sono una neolaureata e avrei bisogno di un vostro consiglio per una parcella.
Devo occuparmi di presentare la scia per la realizzazione di una tettoia.
Potreste darmi un'indicazione di che importo chiedere?
Grazie millenessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 07.03.2021
EdoardoAutorizzazione strutturale per una tettoia
Buongiorno,
nell'ambito dello studio di fattibilità per un lavoro di riqualificazione energetica di una casa unifamiliare mi sono ritrovato di fronte a quello che pareva rappresentare un abuso edilizio: una tettoia lignea, di circa 11 mq, addossata all'edificio principale e realizzata in difformità rispetto all'ultimo progetto presentato.
La legge edilizia regionale permette la realizzazione di tettoie fino a 15 mq in attività edilizia libera, quindi il problema pare superato. Mi rimane … leggi tutto ▸nessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 07.03.2021
archspfAsseverazioni 110: Procedura di infrazione
Buongiorno a tutti,
chi di voi si sarà già imbattuto nelle asseverazioni ENEA per il Superbonus, si sarà già "scontrato" con la scheda informativa iniziale (che sembrerebbe peraltro non modificabile a posteriori! se non fosse così illuminatemi) dove si definiscono alcuni punti fondamentali (prestare attenzione soprattutto al comma 4-ter Dell’art. 119 Del D.L. 34/2020) tra cui se il nostro comune "Rientra nelle zone sottoposte a Procedura di infrazione": mi domando dove … leggi tutto ▸nessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 07.03.2021
davideAltezza media ponderale recupero sottotetto lombardia
Buongiorno a tutti,
Avrei una domanda: ho aperto una pratica recupero di sottotetto ai fini abitativi in Lombardia , l’altezza media ponderale dev’essere 2,40.
Volevo sapere se esiste una tolleranza sull’altezza delle stanze dato che ad ora non raggiungo il 2,40 mt ma veramente di poco.
Grazie per l’aiuto!1 risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 06.03.2021
CriVariazione catastale
Buongiorno da poco mi sono avvicinata al mondo del catasto mi è stato chiesto di presentare una variazione in quanto il precedente accatastamento presentava una superficie maggiore rispetto all'esistente (circa 20 mq in più) senza esecuzione di opere. In questo caso ipotizzando un errore del tecnico che causale andrebbe inserita all'interno di docfa? Esatta rappresentazione grafica? Grazie
1 risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 06.03.2021
CateImpianti sala conferenze
Buongiorno! Sto progettando una sala conferenze per la tesi, il professore mi ha detto di fare capire in pianta e in sezione la presenza degli impianti di riscaldamento/raffrescamento. Ma che tipologia utilizzare? Riscaldamento a pavimento? Oppure controsoffittare e far passare gli impianti nel controsoffitto?
Per quanto riguarda il riscaldamento pensavo di utilizzare un impianto a parete ma il raffrescamento poi?
Mi serve un consiglio.
Grazie!nessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 05.03.2021
MickyRichiesta Bibliografia per tesi
Buonasera. Sono iscritto alla facoltà di architettura magistrale a Udine. Sto facendo una tesi su " Sistemi abitativi di permanenza temporanea: ipotesi di un progetto con profili prefabbricati, modulare, componibile e flessibile. Sapreste indicarmi una bibliografia valida?
Vorrei analizzare la prefabbricazione in architettura ( testi che spiegano architettura di Jean Prouvè, Konrad Wachsmann....e al giorno d'oggi c'è qualche architetto a cui fare riferimento che progetta per la costruzione prefabbricata a secco?. … leggi tutto ▸nessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 05.03.2021
AlessandroQuando la DL non fa la DL...
Buonasera architetti,
oltre ad essere un vostro collega oggi mi ritrovo con un lavoro condominiale problematico e una DL troppo vicina all'impresa. domani chiuderá i lavori. So giá che non conterá correttamente il ritardo della consegna dell'opera e quindi lo sconto sul saldo dei lavori che sono stati conclusi con un tempo pare a ca. 5 mesi di ritardo.
Cosa posso fare per tutelarmi da questo rischio? Posso pretendere che la … leggi tutto ▸1 risposta
Le bacheche
- A.A.A. gruppo di progettazione cercasi
- forum CAD: domande e risposte
- cerco un lavoro o un'esperienza
- serve un consiglio, un'informazione...
- compro - vendo - affitto - regalo...
- cerco compagni di viaggio
- casa - studio cerco - offro
- informazioni su esami di stato di architetto
- p+F professione e fisco
- blablabla...
- certificazione energetica