-
serve un consiglio, un'informazione... - 21.03.2023
LiamResponsabilità della dichiarazione Stato Legittimo
Ciao a tutti,
come tutti ben sappiamo, l'ante operam dei nostri titoli edilizi non è ciò che visioniamo durante il rilievo ma l'ultimo stato legittimo.
Spesso faccio fatica a spiegare al committente questo tipo di situazione e mi sorge allora un dubbio: ma la responsabilità della dichiarazione dello Stato Legittimo è del richiedente-committente oppure del progettista?
Premesso che è ovvio che il reperimento dell'ultima pratica edilizia sia sempre l'ottimale, ma quando … leggi tutto ▸nessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 21.03.2023
EColori legenda
Buongiorno,
sto terminando un comparativo tenendo conto della legge art. 34 bis ma purtroppo non mi ricordo i colori e online non riesco a trovare indizi.
Come devo fare?
grazie millenessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 21.03.2023
Decrecupero seminterrato
Buongiorno,
ho alcuni dubbi.
Dovrei creare degli appartamenti partendo da una tipografia in un locale seminterrato.
La prima domanda é: recupero seminterrato si intende solo quando si parte da una cantina o da una determinata funzione? Se si passa da tipografia o da ufficio a residenziale, si parla di cambio destinazione d'uso (purché oltre i 10 anni dall'ultimo cambio).
Secondo voi, su Milano (il tecnici del sue come al solito non … leggi tutto ▸1 risposta -
A.A.A. gruppo di progettazione cercasi - 21.03.2023
SaraCercasi Giovane Professionista
Studio di architettura con sede a Sassari ricerca giovani professionisti architetti o ingegneri, per partecipare a concorsi di progettazione e gare d'appalto. Se interessati potete contattarci alla mail [email], possibilmente allegando alla mail il vostro CV.
nessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 21.03.2023
ivanatolleranze di costruzione zona A centro storico
E' possibile secondo voi applicare la tolleranza di costruzione art 34 bis dpr 380 ad un immobile in zona A in zona non vincolata dal R.U e nemmeno dalPiano paesaggistico regionale? Non è stata dunque effettuata la dichiarazione di notevole interesse pubblico del centro storico e quindi non rientra nell' art. 136 del Codice dei beni culturali e del paesaggio?
nessuna risposta -
p+F professione e fisco - 21.03.2023
IreneOneri urbanizzazione recupero sottotetto
Buongiorno a tutti,
mi trovo ad affrontare il recupero di un sottotetto in Piemonte, di una villetta singola.
L'anno scorso lo stesso sottotetto è stato trasformato in locale "usabile" ma non ancora abitabile. Per quest'intervento il comune ha richiesto degli oneri di urbanizzazione, il cui costo è stato il 30% degli oneri necessari per l'abitabilità vera e propria. E fin qui tutto bene.
Oggi il committente vuole trasformare il sottotetto da … leggi tutto ▸nessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 21.03.2023
Arch.Ristrutturazione solai
Buongiorno, facendo una scia per ristrutturazione solai per messa in sicurezza dell’edificio, se durante quest’intervento dovessero venire giù altri due muri, come si procede? Dato che ci sono grosse lesioni sulle murature
2 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 20.03.2023
gammulovariante SCIA varia anche la CILA-S precedente?
Buongiorno, ho effettuato una variante di una SCIA depositata per lavori di ristrutturazione, in concomitanza con una CILAS. In questa variante ho inviato una nuova relazione energetica (ex legge 10). Mi chiedo se devo procedere con una variante della CILA-S o quella depositata prende in considerazione anche le precedenti pratiche "gerarchicamente" inferiori?
Grazie3 risposte
Le bacheche
- A.A.A. gruppo di progettazione cercasi
- forum CAD: domande e risposte
- cerco un lavoro o un'esperienza
- serve un consiglio, un'informazione...
- compro - vendo - affitto - regalo...
- cerco compagni di viaggio
- casa - studio cerco - offro
- informazioni su esami di stato di architetto
- p+F professione e fisco
- blablabla...
- certificazione energetica