-
Arch Lu
assicurazione dipendente pubblico
Sono una neoassunta nella PA, abilitata come CSE.
Oggi mi è stato chiesto di far parte di un gruppo di lavoro per il quale io dovrei fare il PSC.
Alla mia domanda sull'assicurazione professionale (che io personalmente non ho mai stipulato in quanto non mi serviva, non avendo mai firmato miei progetti) mi è stato risposto che l'amministrazione non stipula le assicurazioni, e tutti i RUP e i direttori lavori del … leggi tutto ▸1 risposta -
Albert
Linkedin 2025
Ho ricevuto un'offerta da uno studio di consulenza per il lavoro che tra le altre cose mi proporrebbe un restyling completo del mio profilo Linkedin. Domanda: a voi Linkedin serve? Trovate clienti e opportunità di lavoro?
La mia esperienza con Linkedin risale a 8 anni fa, quando mi arrivavano contatti solo da perditempo, gente che cercava di farsi pubblicità, offerte di collaborazione a 13€ l'ora lordi... insomma cose concrete zero. Visto … leggi tutto ▸2 risposte -
ArchPar
Cercasi studio architettura a Parigi per lavorarci
Buongiorno, volevo ritrasferirmi a Parigi a lavorare, dopo averci fatto uno stage qualche anno fa, qualcuno di voi ha amici/conoscenze, ci lavora, ha uno studio lì cui io possa mandare il CV? Chiedo qui perchè mi interessa di più entrare a far parte di un piccolo studio, piuttosto che quelli enormi e internazionali. Grazie.
Lascio mia email: [email]nessuna risposta -
Sara
Riprendere la professione dopo 10 anni
Buonasera a tutti, ho lavorato in vari studi per 4 anni seguendo pratiche private e due anni nell' ufficio urbanistica di un comune, causa malattia ho dovuto smettere adesso faccio un lavoro amministrativo. Ho la possibilità di avere un ufficio quasi gratis dove potrei sub affittare tre stanze a professionisti, sarebbe una follia riprendere la professione? Non ho molti contatti tra colleghi, nessun cliente. Dovrei studiare e fare un corso di … leggi tutto ▸
6 risposte -
Fabio
Lo Smartphone è indispensabille come strumento di lavoro ?
Buongiorno a tutti,
ho un parente architetto di 45 anni che lavora come libero professionista da circa 15 anni e in una recente conversazione mi ha detto che ormai in architettura lo smartphone è indispensabille come strumento di lavoro e chi non lo ha e non lo usa è fuori dal mondo.
Premesso che io non sono nel settore architettonico immobiliare, settore che comuque apprezzo molto per varie ragioni, ma sono … leggi tutto ▸48 risposte -
Albert
Nuova Crisi del settore?
Non so se siete anche voi nella medesima situazione ma quest'anno ho avuto un crollo delle commesse pauroso e il 2025 sembra uguale.
Ho 48 anni con p.iva e studio proprio, senza dipendenti, con i bonus 90% e 110% ho lavorato tanto. Tutti lavori svolti rispettando le regole e per committenti onesti, tutti cantieri conclusi e dove ogni maestranza è stata pagata, nessuna lamentela. Rimpiango quei tempi quando il telefono suonava … leggi tutto ▸11 risposte -
Giancarlo P.
Posizione BIM - Diploma di Geometra/Perito/Laurea in Architettura/Ingegneria
Ho da poco ricevuto una Notificazione di LinkedIn dove, per la prima volta da parecchio tempo, si vedono i Requisiti Obbligatori di cui in titolo per una vacante in Ambito BIM: gioioso piacere, giacché da non so quanto tempo che vedo solo posizioni da BIM Specialist o BIM Modeller dove si chieda obbligatoriamente una Laurea Magistrale, il che scarta in automatico chissà quanta gente che non ha voluto essere Architetto Esperto, … leggi tutto ▸
2 risposte -
archimamma
archimamma
di solito quando c'è sciopero qualche sparuto bus passa, in bocca al lupo per l'esame e per gli spostamenti
1 risposta
Le bacheche
- A.A.A. gruppo di progettazione cercasi
- forum CAD: domande e risposte
- cerco un lavoro o un'esperienza
- serve un consiglio, un'informazione...
- compro - vendo - affitto - regalo...
- cerco compagni di viaggio
- casa - studio cerco - offro
- informazioni su esami di stato di architetto
- p+F professione e fisco
- blablabla...
- certificazione energetica