-
ArcPaSp
Lavoro a Parigi e in Spagna
Qualcuno di voi vive e lavora come architetto a Parigi o in Spagna? Com'è la situazione lavorativa lì anche in relazione al costo della vita? Vorrei sapere un po' delle vostre esperienze!
4 risposte -
desnip
Minuscolo
Ma da dove nasce questa moda di mettere tutto in minuscolo? Ho visto in passato targhette sulla porta di professionisti e lì ci può stare pure la licenza poetica... Ma sul forntespizio di un lavoro pubblico è normale?
"comune di roma (esempio) lavori di ampliamento scuola elementare giacomo leopardi"
progettista arch. pinco pallo
direttore dei lavori ing. caio sempronio... ecc. ecc.4 risposte -
Foglialvento_
Futuro, non voglio fare la libera professione
Salve colleghi. Dopo 5 anni di falsa partita iva, pagata poco, con orari fissi a studio e un solo lavoro da sola per un appartamento (con clienti e ditta che mi stanno facendo impazzire) ho capito che non voglio fare la libera professione e soprattutto non voglio avere a che fare con clienti, cantieri e direzione lavori.
Cosa mi consigliereste per il futuro?
Sto valutando i concorsi pubblici ma non so … leggi tutto ▸4 risposte -
Arco
modellazione 3D e render da remoto
Voi siete riusciti a crearvi una rete per lavorare da remoto facendo modellazione 3D/render e a vivere di questo?
Io è da tempo che ci provo, ma non ci sono ancora riuscito, anche perchè tutti gli studi che contatto vogliono esclusivamente la presenza fissa nel loro studio.
Ho provato con Fiverr e qualche risultato c'è stato, ma le cifre guadagnate sono irrisorie.
Sono sempre più convinto che lavorare da remoto per … leggi tutto ▸2 risposte -
Kate
Architettura o meglio cambiare idea??
Buongiorno a tutti.
Sono una ragazza di 18 anni che sta finendo l'ultimo anno di liceo scientifico: a settembre inizierò l'università. Al momento mi trovo indecisa tra le facoltà di architettura, ingegneria edile oppure design, e non percepisco una particolare attrazione verso gli altri indirizzi come invece mi capita con quest'ambito. Il mio piano B è molto instabile (e quasi inesistente), e dover ricorrere a esso è l'ultima cosa che vorrei. … leggi tutto ▸11 risposte -
Arch_pru
Volevo fare l'arredatore...
Ho scritto un post sulla mia situazione da falsa p. iva da 4 anni con tutte le insoddisfazioni conseguenti.
Ultimamente ho riflettuto sul fatto che io mi iscrissi all'Istituto d'Arte ad indirizzo Architettura e Arredamento perchè la parte che m'ispirava della professione era proprio l'arredamento, tanto che quando visitai per la prima volta il Salone del Mobile a Milano in terzo superiore fantasticai sul voler esporre lì in futuro.
Poi con … leggi tutto ▸2 risposte -
desnip
Architetti freelance
Qualcuno ha mai utilizzato questo servizio e, pagando profumatamente, ottenuto clienti?
11 risposte -
Arch_ina
Continuare a falsa partita Iva oppure...
Buongiorno a tutti.
Ho 32 anni e svolgo la professione da 4 anni a falsa partita Iva quindi sono praticamente una dipendente full time di un altro architetto (come molti). Recentemente ho seguito un mio lavoro privato: ristrutturazione di un appartamento, che sta finendo.
Ho capito che non voglio fare la libera professione vera. Nello studio in cui sto adesso non mi trovo male umanamente ma per quanto guadagno (da marzo … leggi tutto ▸21 risposte
Le bacheche
- A.A.A. gruppo di progettazione cercasi
- forum CAD: domande e risposte
- cerco un lavoro o un'esperienza
- serve un consiglio, un'informazione...
- compro - vendo - affitto - regalo...
- cerco compagni di viaggio
- casa - studio cerco - offro
- informazioni su esami di stato di architetto
- p+F professione e fisco
- blablabla...
- certificazione energetica