-
certificazione energetica - 03.02.2023
Pizzuti55Dichiarazione Requisiti Superbonus
Buon giorno a tutti
Premesso che non sono un addetto ai lavori, avrei necessità di un chiarimento
In una "dichiarazione requisiti superbonus" che prevede l'utilizzo di un cappotto termico come intervento riqualificante trovo riportata i seguenti dati di sintesi
Requisito incidenza superfici interessate
Superficie disperdente lorda totale: 7.546,77 m²
Superficie disperdente interessata: 4.531,76 m²
Incidenza: 60,05 %
Questi dati di sintesi ci dicono che , correggetemi se sbaglio
1)L'edificio interessato dai … leggi tutto ▸2 risposte -
forum CAD: domande e risposte - 02.02.2023
valysstampa pdf
Buonasera, devo rappresentare una planimetria di ufficio dove i vari locali hanno diversi colori. Ho utilizzato il retino solido, in fase di anteprima di stampa è tutto regolare ma quando si salva il pdf i colori non sono compatti ma intervallati da linee bianche, non riesco a capire come risolvere il problema. Grazie
nessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 02.02.2023
connyENTE URBANO
ciao a tutti..ho un fabbricato con relativo terreno (stessa particella).
il fabbricato è intestato al proprietario X, ed ha il suo sub.
Il terreno all'ENTE URBANO.
è possibile vendere il terreno con annesso fabbricato?1 risposta -
desnip
Copia copiassa, all'esame non si passa...
Ennesima riprova di come gli articoli scritti sul web sono l'uno la copia pedissequa dell'altro: ho trovato almeno quattro articoli che dicono sostanzialmente che "dal 1934 al 1967 l’agibilità era concessa dal Podestà"...
MA QUALE PODESTA' NEL '67??!!!
Ma possibile che non ci sia uno che rifletta un secondo su quello che scrive???3 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 02.02.2023
Alfio_MPercentuali corrette categorie
Vi pongo un quesito:
- lavoro pubblico;
- progetto di manufatto con struttura portante in cemento armato;
- categorie interessate: Edilizia E.11, Strutture S03.
Domanda: come si determinano le percentuali E.11 e S.03 del manufatto da realizzare ?
Si fa metà (cioè 50% E.11 e 50% S.03) o esiste un metodo più preciso ?
Grazie.1 risposta -
Aristo
Incertezze
Ciao a tutti. Mi sono laureata nel 2021 e da poco più di un anno lavoro in uno studio che si occupa per lo più di pratiche varie e progettazione di piccoli edifici residenziali.
La paga non è alta e dovrei aprire la partita IVA (sono iscritta all'albo da qualche mese) il che non mi permettebbe nemmeno di mettere da parte qualcosina al mese (abito da sola). Il fatto è che … leggi tutto ▸2 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 02.02.2023
RebeccaRilievo antica masseria
Salve sono stato chiamato per rilevare un antica masseria, la masseria è composta di un blocco di circa 400mq e altri locali mezzi diroccati per una superficie totale di ci 650mq..
Il rilievo non è semplice per cui sono un po’ titubante sulla parcella da chiedere al cliente…
Io avevo pensato di chiedere in totale sui 2000 € per quanto riguarda il rilievo e ridisegno è una 900/1000 per realizzare i … leggi tutto ▸nessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 02.02.2023
Cec77Riprendere la libera professione
Buonasera, sto cercando di riprendere la libera professione dopo quasi 10 anni di fermo per motivi familiari. Potreste aggiornarmi sulle ultime leggi che sono uscite? Voi utilizzate qualche sito o social per trovare nuovi clienti o vi servite del passaparola? Grazie
2 risposte
Le bacheche
- A.A.A. gruppo di progettazione cercasi
- forum CAD: domande e risposte
- cerco un lavoro o un'esperienza
- serve un consiglio, un'informazione...
- compro - vendo - affitto - regalo...
- cerco compagni di viaggio
- casa - studio cerco - offro
- informazioni su esami di stato di architetto
- p+F professione e fisco
- blablabla...
- certificazione energetica