-
serve un consiglio, un'informazione... - 10.04.2025
AlessioLivello di tutela 1 P. P. Cosa è constentito?
Un immobile in aperta campagna, immobile non vincolato ma ricadente all’Interno del pino paesaggistico livello di tutela 1. Nel caso di ristrutturazione edilizia leggera e rifacimento dei prospetti e installazione di fotovoltaico bisogna chiedere autorizzazione alla sovrintendenza ai beni culturali?
P.S. Stiamo parlando di un immobile di recente fattura, che non presenta elementi di pregio1 risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 10.04.2025
FergusPresentazione MUI
Buongiorno, ho presentato un docfa per una unità unifamiliare (sub 2) con annesso negozio (sub 3) e box (sub 4), mi è stato rifiutato dicendomi di presentare il Modello Unico di Istanza per l'inserimento del sub 1 BCNC ad identificazione del giardino di proprietà.
Facendo una ricerca ho scoperto che è presente un EP indicante il sub 1 il giardino ma questo non è presente ES.
Vorrei sapere come posso presentare … leggi tutto ▸nessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 09.04.2025
arch.sergioSCALA A CHIOCCIOLA
Domanda per avere un confronto:
Piano collegato col sottotetto non abitabile, c'è già una botola che non tocco.
Metto una scala a chiocciola quelle di arredo, amovibili.
Chiudo e lascio una porta al piano sottotetto così gli ambienti sono separati.
Voi presentereste una CILA o una SCIA?
(Ho fatto una CILA in sanatoria ma il comune mi chiede una SCIA in sanatoria)
Grazie9 risposte -
p+F professione e fisco - 09.04.2025
pasqualino85dipendente comunale e libera professione stesso comune
sono un ingegnere categoria D assunto con contratto 50% e tempo determinato presso il comune in cui risiedo. Posso esercitare la professione nel mio comune? Ad esempio posso presentare una Scia all'ufficio tecnico del comune stesso? grazie
5 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 09.04.2025
VinsARchRichiesta copia concessione in sanatoria
Buongiorno,
vorrei gentilmente richiedere per conto di un cliente una copia della concessione in sanatoria necessaria per la vendita di un appartamento. Sul contratto è indicato il numero della concessione, ma il cliente non ne è in possesso. Potreste indicarmi la procedura da seguire per ottenere il documento? Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli.1 risposta -
casa - studio cerco - offro - 09.04.2025
SimonaRoma Prati - postazione in openspace di architettura
A partire da maggio si libera una postazione nel mio studio zona Prati. È un ampio e luminoso openspace che condivido con altri due architetti.
Lo studio è silenzioso, ristrutturato, con ingresso indipendente, sala riunioni, spazio caffetteria, bagno, climatizzazione e rete cablata. Siamo a piano strada, con due vetrine e affacci sul cortile.
È adatto a tecnici o altri professionisti con attività compatibili.
Se sei interessato chiamami! Simona 3394790794nessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 08.04.2025
laraCorrezione stato di fatto
Buongiorno
Nel preparare una variante al progetto mi sono accorta in cantiere che "il reale" non coincide in alcune misure ai disegni consegnati col progetto. Posso secondo voi apportare insieme alle modifiche variante anche una sorta di stato legittimo? Grazie e saluti2 risposte -
forum CAD: domande e risposte - 08.04.2025
GinevraGiardino di inverno in casa
Buongiorno,
sto sistemando casa e avevo pensato di creare un piccolo angolo con un giardino di inverno.
Nello specifico dovrebbe essere una prosecuzione del salone. E' un quadrato di stanza dove ai due lati ho due grandi finestre(fronte e destra) che affacciano sul balcone e nel lato sinistro ho messo un vetro in modo tale da poterlo vedere anche dalla cucina. Sapreste consigliarmi su come strutturarlo per il meglio ? che … leggi tutto ▸nessuna risposta
Le bacheche
- A.A.A. gruppo di progettazione cercasi
- forum CAD: domande e risposte
- cerco un lavoro o un'esperienza
- serve un consiglio, un'informazione...
- compro - vendo - affitto - regalo...
- cerco compagni di viaggio
- casa - studio cerco - offro
- informazioni su esami di stato di architetto
- p+F professione e fisco
- blablabla...
- certificazione energetica