-
serve un consiglio, un'informazione... - 19.01.2025
nikoskyefficientamento energetico edifici con vincolo storico
Ciao, sto cercando (con estrema difficoltà) alcuni esempi di efficientamento energetico con cambio di illuminazione di edifici con vincolo storico/artistico della sovrintendenza.
Nello specifico sto cercando foto di edifici e lampade utilizzate per edifici del ventennio ma non trovo traccia in rete.
Grazienessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 19.01.2025
paola2Acustica in fabbricato nuovo
Buongiorno,
esco dal classico tema edilizio urbanistico.
In un fabbricato di nuova costruzione mi si pone una questione di tipo acustico.
Ovvero di utilizzare una tubazione a pavimento tipo geberit Pro silent che puo' essere posata in orizzontale (per lunghezza < 6 m) per scaricare un bagno , cieco, al piano primo che però non confina con un muro perimetrale esterno ma con un muro divisorio con l'appartamento adiacente.
Muro che … leggi tutto ▸nessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 19.01.2025
ClaPratiche x me stesso
Buongiorno,sono architetto regolarmente iscritto all'ordine ma non ho mai aperto p. Iva. Volevo sapere:
Posso presentare una cila o una scia? In che termini nei confronti del fisco?
Il vecchio presidente dell'ordine mi diede risposta affermativa, ad oggi mi dicono di no ....potreste aiutarmi? Grazie2 risposte -
Albert
Nuova Crisi del settore?
Non so se siete anche voi nella medesima situazione ma quest'anno ho avuto un crollo delle commesse pauroso e il 2025 sembra uguale.
Ho 48 anni con p.iva e studio proprio, senza dipendenti, con i bonus 90% e 110% ho lavorato tanto. Tutti lavori svolti rispettando le regole e per committenti onesti, tutti cantieri conclusi e dove ogni maestranza è stata pagata, nessuna lamentela. Rimpiango quei tempi quando il telefono suonava … leggi tutto ▸11 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 18.01.2025
Decdubbio tolleranze
Buongiorno,
ho il dubbio sulla presentazione di una pratica.
So già che l’altezza dei vani sarà inferiore alla quota minima, ma rientrerebbe nelle tolleranze del 2%.
Voi la presentereste con la misura minima e nel caso di contestazioni fareste leva sulla tolleranza o la presentereste con la misura rientrante nella tolleranza?
Grazie5 risposte -
casa - studio cerco - offro - 17.01.2025
BarbaraZona Padova est condivisione studio
Sto considerando di prendere in affitto uno studio in zona Padova est, cerco colleghi liberi professionisti per condividere lo spazio, la professione, le idee e le spese. costo 250/300max euro mese a testa + spese
1 risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 17.01.2025
EliVisita fascicolo progettuale digitale a Roma
buongiorno, ho fatto richiesta oggi per una visura fascicolo progettuale del 1951 per una compravendita e vedo che mi sarà inviato in modalità digitale. Come sono le tempistiche, si sono ridotte o bisogna aspettare ancora tanto tempo? grazie per la risposta
2 risposte -
A.A.A. gruppo di progettazione cercasi - 17.01.2025
MicheleLibera/libero Professionista ottima padronanza di VECTORWORKS.
Siamo uno studio di architettura con oltre 30 anni di esperienza, specializzato nella progettazione di edifici pubblici e privati, nel restauro e nella sostenibilità. Cerchiamo un architetto o ingegnere, con esperienza e capacità di lavorare in autonomia, per collaborazioni su progetti pubblici e privati, inclusi incarichi in Raggruppamento Temporaneo tra Professionisti (RTP).
Requisiti principali:
• Ottima padronanza di Vectorworks.
• Esperienza nella gestione di progetti, incluse pratiche edilizie e … leggi tutto ▸nessuna risposta
Le bacheche
- A.A.A. gruppo di progettazione cercasi
- forum CAD: domande e risposte
- cerco un lavoro o un'esperienza
- serve un consiglio, un'informazione...
- compro - vendo - affitto - regalo...
- cerco compagni di viaggio
- casa - studio cerco - offro
- informazioni su esami di stato di architetto
- p+F professione e fisco
- blablabla...
- certificazione energetica