-
serve un consiglio, un'informazione... - 30.01.2025
archGioLAVORAZIONI IN ECONOMIA + IMPRESE O LAVORATORI AUTONOMI
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un chiarimento.
Nel caso in cui un proprietario (committente) voglia eseguire dei lavori in economia per la ristrutturazione di un appartamento, sapendo già in anticipo che successivamente affiderà altre lavorazioni a imprese o lavoratori autonomi, e quindi verranno nominati il coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione (CSP) e in fase di esecuzione (CSE), sorgono alcune domande:
Come deve essere notificato, in questo caso, … leggi tutto ▸1 risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 30.01.2025
ArchgabInformazioni su lavorare come architetto per Ristrutturasmart o simili
Buongiorno a tutti, vorrei sapere da qualcuno che ha avuto esperienza in merito l’impressione rispetto a lavorare per realtà come Ristrutturasmart o simili.
Come e con quale frequenza vengono assegnate le pratiche? Come funzionano le parcelle? C’è un loro referente con cui interfacciarsi o che controlla l’operato? Le tempistiche delle varie fasi si possono definire in autonomia o vengono imposte? Come vengono scelte le imprese con cui si deve collaborare?
Grazie … leggi tutto ▸3 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 30.01.2025
Savplanimetria
Ho una planimetria storica con timbro del 1984 (antecedente a impianto meccanografico) e nella visura è anche riportata la dicitura collegata. Però non so a che pratica edilizia è collegata, posso prendere questa piantina come ufficiale? Il tutto perchè ho un titolo edilizio del 2014 ma non sono state riportare alcune finestre (per errata rappresentazione) poichè il disegno era stato approssimativo essendo una pratica per una piscina e altri motivi che … leggi tutto ▸
3 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 29.01.2025
laura_91CILA-contenzioso tra impresa e proprietari-responsabilità tecnico
Salve a tutti,
ho presentato una CILA al comune di Napoli per dei lavori di manutenzione straordinaria. Preciso che non sono direttore dei lavori, non ho seguito il cantiere, ho solamente presentato in quanto tecnico asseveratore, dato che secondo il dpr 380/01 non è obbligatorio, per interventi di manutenzione straordinaria, la figura del direttore dei lavori.
Purtroppo c'è stato un contenzioso tra i proprietari e l'impresa e potrebbero finire in causa. … leggi tutto ▸13 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 29.01.2025
Plinto ZoppoRealizzare nuovo intonaco liscio su intonaco esistente a rustico
Salve a tutti,
volevo chiedere consiglio su come procedere per realizzare un nuovo intonaco liscio su intonaco esistente a rustico all'interno di una civile abitazione.
Il cliente non vuole procedere alla rimozione dell'esistente intonaco a rustico quindi devo operare sopra quest'ultimo.
Pensavo di procedere in primis alla raschiatura, levigatura e lavatura pareti per togliere la tinteggiatura esistente, poi realizzare un intonaco pronto premiscelato per interno con tiratura a staggia (2cm probabile … leggi tutto ▸4 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 29.01.2025
ArchParCercasi studio architettura a Parigi per lavorarci
Buongiorno, volevo ritrasferirmi a Parigi a lavorare, dopo averci fatto uno stage qualche anno fa, qualcuno di voi ha amici/conoscenze, ci lavora, ha uno studio lì cui io possa mandare il CV? Chiedo qui perchè mi interessa di più entrare a far parte di un piccolo studio, piuttosto che quelli enormi e internazionali. Grazie.
Lascio la mia email: [email]nessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 29.01.2025
Bardi91Cosa può firmare un pianificatore territoriale?
Buongiorno, sono una ragazza prossima alla laurea in urbanistica. Purtroppo mi sono accorta che non c’è niente di molto chiaro in merito a cosa potrei firmare se volessi iscrivermi all’albo come pianificatore junior. C’è chi dice pratiche edilizie semplici tipo le cila di muri interni (non portanti), c’è chi dice invece che l’edilizia interna non posso firmarla… mi chiedo cosa ci sia di ufficiale in merito e come eventualmente potrei arrivare … leggi tutto ▸
1 risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 28.01.2025
arch.sergioRecupero Sottotetto Piemonte
Buongiorno colleghi,
Chiedo ai colleghi piemontesi, qualcuno ha recentemente fatto un recupero di un sottotetto dopo l'introduzione della L.R. n°25 del 07.11.2024?
Io sono solito a farli qui in zona, Milano e Lombardia, perciò volevo avere un confronto:
- Le altezze sono quelle che leggo? 1,40 m di imposta minima e 2.20 m di altezza media ponderale?
- C'è qualche normativa che sotto una certa superficie (Lombardia 40 mq) sono esente … leggi tutto ▸nessuna risposta
Le bacheche
- A.A.A. gruppo di progettazione cercasi
- forum CAD: domande e risposte
- cerco un lavoro o un'esperienza
- serve un consiglio, un'informazione...
- compro - vendo - affitto - regalo...
- cerco compagni di viaggio
- casa - studio cerco - offro
- informazioni su esami di stato di architetto
- p+F professione e fisco
- blablabla...
- certificazione energetica