-
serve un consiglio, un'informazione... - 15.01.2021
ArchPiDistanza tra fabbricati
Buongiorno,
le norme tecniche di attuazione stabilisco una distanza tra fabbricati pari all'altezza dell'edificio più alto, e comunque non inferiore a 10 metri.
Vorrei chiudere una terrazza a vasca con un abbaino ma l'edificio di fronte é un condominio di 6 piani. La distanza tra l'edificio di progetto e il condominio é di 15 metri quindi inferiore a quella stabilita da NTA.
Qualcuno sa se ci sono delle deroghe a riguardo? … leggi tutto ▸1 risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 15.01.2021
sistilEstratto conto cliente
Secondo voi è legale chiedere il saldo del conto corrente al cliente prima di prendere in carico una commessa? Mi spiego meglio, molte volte per redigere il progetto offro le fasi preliminari senza farmi pagare a fronte della firma dell'incarico. Non sarebbe meglio sapere quanto ha a disposizione il cliente, facendo questo si eviterebbe di trovare spiacevoli ostacoli nella fase di realizzazione delle opere.
4 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 15.01.2021
Antoniodubbi incarico
Buongiorno,sto per iniziare una ristrutturazione di una casa e ho contatto un architetto per seguire il tutto e ovviamente conoscere la sua parcella.l'architetto quando si e' recato nell'abitazione mi ha detto che nn può' stabilire una sua parcella se nn sente prima i vari artigiani(quindi qualche appuntamento coi fornitori) e la spesa complessiva della ristrutturazione comprensiva (15/20% ,a seconda se il prezzo e' superiore o minore ai 50.000,anche su eventuali acquisti, … leggi tutto ▸
3 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 14.01.2021
TonelCappotto e spallette finestre
Buongiorno, il condominio dove vivo si sta muovendo per la realizzazione del cappotto esterno usufruendo del famoso 110%.
Una domanda che riguarda gli infissi: come viene gestita la coibentazione delle spallette tra serramento e facciata? Vi mostro la foto con il caso in questione
https://i.ibb.co/Lt7mr47/Inked-Cucina-esterno-3-LI.jpg
Com'è possibile coibentare la parte evienziata? Sopratutto i lateriali: da quanto ho capito si andrà in qualsiasi caso a coprire parte del controtelaio, ma per la … leggi tutto ▸1 risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 14.01.2021
claudioautocad 3d
salve a tutti, utilizzando autocad c'è un impostazione che non riesco a disattivare, praticamente disegnando in 3d se ad esempio voglio disegnare qualcosa ad altezza zero prende come riferimento una delle altre superfici quindi mi disegna sull'altezza sbagliata.
oopure ad esempio se disegno un cubo e con il cursore mi metto sulla faccia verticale l ucs in quel momento cambia anche se io non ho fatto nulla, chi mi sa aiutare? … leggi tutto ▸2 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 14.01.2021
RickDemolizione tramezzo cucina - corridoio
Salve a tutti,
provo a spiegare a parole l'intervento sul quale ho un dubbio.
L'appartamento è dotato di un ingresso sul quale affaccia direttamente un cucinotto (il classico angolo cottura stretto e lungo). Il cliente vorrebbe eliminare il tramezzo tra il cucinotto e l'ingresso/corridoio.
Il mio dubbio è: eliminando questo tramezzo l'ingresso ed il corridoio perderebbero la loro destinazione d'uso attuale diventando parte della cucina e rientrando dunque nel calcolo dei … leggi tutto ▸2 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 14.01.2021
mcantibagno con lavandino diversamente abili
Buonasera,
mi trovo ad intervenire su un fabbricato commerciale in cui mi viene chiesto un bagno per diversamente abili. Secondo voi è possibile mettere il lavandino nell'antibagno? Grazie1 risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 14.01.2021
gigi28385AIRE per iscritto ad albo professionale
Salve,
sono regolarmente iscritto all´albo ingengeri edili/civili della provincia di Bari. Dato che lavoro e risiedo ormai stabilmente in Germania, ho dovuto iscrivermi all´AIRE. Qualcuno sa dirmi se la mia iscrizione all´albo risulta "congelata", oppure se dovrei comunicare io qualcosa? Prima di iscrivermi all´AIRE ho fatto richiesta di esonero dall´obbligo di formazione professionale annuale, dichiarando di vivere all´estero e di non aver lavorato in Italia. Ringrazio in anticipo tutti coloro che … leggi tutto ▸2 risposte
Le bacheche
- A.A.A. gruppo di progettazione cercasi
- forum CAD: domande e risposte
- cerco un lavoro o un'esperienza
- serve un consiglio, un'informazione...
- compro - vendo - affitto - regalo...
- cerco compagni di viaggio
- casa - studio cerco - offro
- informazioni su esami di stato di architetto
- p+F professione e fisco
- blablabla...
- certificazione energetica