-
serve un consiglio, un'informazione... - 26.09.2023
CaterinaMensa scolastica con servizio esterno
Buonasera, devo progettare una sala mensa per una scuola, dove il servizio proverrà da fuori, quindi non si cucina in loco, ma i pasti arrivano pronti dall'esterno. Come deve funzionare un layout del genere ? Nel senso, devo comunque predisporre una piccola area cucina, nel caso si debbano riscaldare i pasti ? Se sì, quali attrezzature devono essere presenti, rispetto ad una cucina completa ? (per completa intendo una cucina che … leggi tutto ▸
1 risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 26.09.2023
VincenzoPiano Casa Campania - L. R. Campania 28/12/2009, n. 19
Salve a tutti.
Ho un quesito: Piano Casa Campania: Immobile prevalentemente residenziale con le relative pertinenze in zona D1 riconosciuto con accoglimento parziale dell'osservazione di approvazione con Delibera Consiglio Comunale e vigente PUC possibile applicare demolizione e ricostruzione con aumento volumetria?
L’attuazione della Zto D1 è subordinata alla redazione di un Pua di iniziativa pubblica (…).
4. Fino all’approvazione del Pua di cui al comma 3, gli edifici esistenti permangono nella … leggi tutto ▸nessuna risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 26.09.2023
robertaaltezza media ponderata di un edificio a gradoni
Buongiorno,
sto cercando di calcolare l'atezza di un edificio che ha una base molto grande e via via ogni piano va restringersi. pertanto l'altezza che il comune mi chiede di verificare è ponderale in base alla noma tecnica.
in realtà l'edificio tocca i 15,45 mt. di altezza ma il massimo per la zona è 10,50 mt.
A quanto pare la dimostrazione di questo calcolo non è chiara ed uniforme perchè alcuni … leggi tutto ▸3 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 26.09.2023
MonicaRistrutturazione centro storico, si puo abbassare altezza da 350cm a 264cm?
Buongiorno a tutti. Abbiamo ristrutturato un appartamento in centro storico Zona A, altezza appartamento prima della ristrutturazione 350cm + solaio (non so di preciso quanto) e abbiamo deciso di ricavare un appartamento da 270cm + una mansarda. A termine dei lavori ci accorgiamo che l'altezza non è 270cm, ma bensì 264cm.
Come va interpretato l'articolo che riporto qui sotto?
A - se prima della ristrutturazione era alto tra 240cm e 270 … leggi tutto ▸1 risposta -
serve un consiglio, un'informazione... - 26.09.2023
DavideResponsabilità del d.l. dopo la presentazione della fine lavori
Buongiorno a tutti, dopo la presentazione della fine lavori per rifacimento manto di copertura e facciata, viene tirato in ballo il d.l.dopo circa 2 anni, in quanto alcune canale perdono, secondo voi è responsabile ?
Secondo il mio punto di vista no, è la ditta che deve fornire una garanzia come da c.c.per 10 anni, visto che la fine lavori è stata data e andava bene a tutti il lavoro eseguito; … leggi tutto ▸3 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 25.09.2023
BARBARAApertura su tetto non abitabile
Ciao a tutti, in un cantiere di prossima partenza il cliente vorrebbe installare un velux per l'aerazione e illuminazione del sottotetto non abitabile (per ora ha due finestre verticali piccoline in facciata dai due lati del tetto).
Ora a mio avviso mi ricordo che il sottotetto non abitabile ha requisito 1/10 di aeroilluminante (sono in Piemonte) credo che sia già al massimo con le due finestre...
1) non ricordo se si … leggi tutto ▸9 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 25.09.2023
prossima vita muratoreClienti magici
Buongiorno a tutti,
sono architetto e mi piacerebbe sentire l'opinione di colleghi con più esperienza di me riguardo questa situazione in cui mi trovo.
In un cantiere che sto seguendo come progettista e direttore dei lavori, improvvisamente il cliente si rifiuta di comunicare con me e prende decisioni interpellando direttamente il titolare dell'impresa edile e concordando con lui particolari in contrasto con quello che era stato progettato. Esempio, vuole un altro … leggi tutto ▸4 risposte -
serve un consiglio, un'informazione... - 25.09.2023
EsseGR28Costruzione tramezzo parziale di 60 cm necessita la CILA
Buongiorno, dovrei realizzare un muretto a tutta altezza che faccia da spalla ad un armadio. Poichè varierebbe la planimetria catastale mi confermate che è necessaria la CILA? Grazie
1 risposta
Le bacheche
- A.A.A. gruppo di progettazione cercasi
- forum CAD: domande e risposte
- cerco un lavoro o un'esperienza
- serve un consiglio, un'informazione...
- compro - vendo - affitto - regalo...
- cerco compagni di viaggio
- casa - studio cerco - offro
- informazioni su esami di stato di architetto
- p+F professione e fisco
- blablabla...
- certificazione energetica